Collaborazioni lavorative

Collaborazioni lavorative

Le collaborazioni lavorative sono molto importanti ed estremamente utili per noi dell’agenzia immobiliare Rimini Marino Ausonia.
E’ solo in questo modo che possiamo offrire ai nostri clienti tutti i servizi di cui hanno bisogno.

Collaboriamo con con artigiani, geometri, ingegneri, tecnici e professionisti qualificati per rilasciare Certificazioni Energetiche (APE), dichiarazioni di Conformità degli impianti elettrici ed idraulici, ed in particolare, Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale degli immobili in vendita. E ancora Certificati di Stabilità degli immobili stessi.

Certificazioni Energetiche (APE)

Le certificazioni energetiche degli immobili sono dei documenti che, sulla base dei consumi annuali, classificano le prestazioni energetiche di un edificio.
Dal 2005, per la vendita o la locazione di un immobile è diventato obbligatorio l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), che sostituisce il precedente Attestato di Certificazione Energetica (ACE)

L’APE può essere rilasciato da persona abilitata e iscritta ad un albo dei certificatori energetici. Il certificato può essere rilasciato da: architetti, ingegneri e geometri iscritti all’ordine di appartenenza.

La certificazione energetica deve essere stilata in caso di:

  • Compravendita.
  • Locazione
  • Usufrutto di immobili
  • Edifici di nuova costruzione 
  • Ristrutturazioni 
  • Per usufruire di agevolazioni fiscali in caso di ristrutturazione

Dichiarazioni di Conformità degli impianti elettrici ed idraulici 

Grazie alle collaborazioni lavorative, i nostri partner tecnici svolgono in esclusiva il servizio di verifica degli impianti domestici.
Verificano il tuo impianto elettrico o idraulico per constatarne il regolare funzionamento. E attestano la conformità del tuo impianto per qualsiasi fine previsto dalla legge.

l certificato di conformità degli impianti è necessario per:

  • allacciare nuove utenze (gas, luce, acqua)
  • ottenere il certificato di agibilità

Dichiarazioni di conformità urbanistica e catastale

Le certificazioni di conformità urbanistica e catastale attestano che lo stato di fatto dell’immobile corrisponda a quanto depositato al Comune e al Catasto.
Queste certificazioni sono due attestazioni differenti che coinvolgono uffici diversi e che hanno funzioni diverse.

Questi documenti attestano che il tuo immobile sia in regola con le normative urbanistiche e catastali, ma soprattutto che la casa che vorresti comprare non nasconda degli abusi edilizi.

La conformità urbanistica attesta che i lavori eseguiti siano conformi alle normative urbanistiche vigenti. La conformità catastale attesta che le eventuali variazioni (effettuate in forza di un titolo abilitativo valido) siano state correttamente aggiornate nel Catasto.

Certificati di stabilità

Il certificato di stabilità o Certificato di Idoneità Statica (CIS) è un documento redatto da un professionista abilitato che attesta le idonee condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato secondo le norme vigenti.

Le nostre collaborazioni lavorative in questo caso sono con architetti o ingegneri regolarmente iscritti all’albo del relativo ordine professionale e abilitati allo svolgimento di collaudi statici.

Il CIS è richiesto, ad esempio, per ottenere il rilascio dell’agibilità in mancanza del certificato di collaudo statico (per edifici realizzati prima del 1 settembre 1967), oppure in caso di domanda di condono edilizio.